Scopri le esperienze che puoi vivere con il Treno degli Dei in base all’itinerario scelto.
Rievocazione storica: LE DONNE DI BAGNARA E IL TRENO Itinerario: Costa Viola by Night Stazione: Bagnara Costo: compreso nel biglietto Organizzatore: Ferrovie in Calabria APS – Ass. Proloco Bagnara Calabra |
E’ un immagine nel ricordo di molti Calabresi e non solo che per motivi di studio o lavoro hanno utilizzato il treno: le donne di Bagnara dette “Bagnarote” , che si servivano del mezzo ferroviario per raggiungere ogni parte della Calabria e talvolta la Sicilia, per barattare il pescato con altri prodotti e generi alimentari. Un aneddoto, ampiamente documentato, racconta della caparbietà delle donne di Bagnara, che pur di mantenere la famiglia nei tempi più difficili della nostra terra, sfidavano ferrovieri e controlli , nascondendo sotto le saie il sale e intraprendendo così un baratto clandestino, che se pur illegale per le leggi di allora, ha sostentato per anni le sorti delle proprie famiglie. Le donne di Bagnara, conosciute per la loro bellezza, la loro fisicità statuaria , il carattere fermo e risoluto, erano una presenza costante in quasi tutte le stazioni del tratto ferroviario tirrenico che verrà attraversato dal treno storico. Presso la stazione di Bagnara, all’arrivo del treno, faremo rivivere quei momenti immortalati da innumerevoli fotografi. Ricordiamo inoltre che le Bagnarote hanno contribuito alla costruzione della linea ferroviaria tirrenica, impiegate per il trasporto delle pesanti pietre dal mare al tracciato, indispensabili per la costruzione dei muri di contenimento della ferrovia. |
___________________________________
Minicrociera Scilla e Cariddi, la rotta di Ulisse Itinerario: Costa Viola by Night Date effettuazione: 10 – 13 – 16 – 20 – 27 agosto Stazione: Scilla (orario arrivo treno ore 20:01) Punto di ritrovo: Porto turistico di Scilla Orario partenza motonave: 21:00 (per la sola data del 10/08 partenza ore 20:30) Durata del tour: 1 ora Costo: € 28,00 a persona Organizzatore: Foti Crociere S.r.l Modalità di prenotazione: seleziona l’esperienza all’atto della prenotazione del tuo biglietto sul Treno degli Dei. Posti disponibili: limitati |
Lasciato il porto ci immergeremo già da subito nell’incantevole scenario della Costa Viola con la vista del borgo marinaro di Chianalea di Scilla visto dal mare. Durante la navigazione turistica ripercorreremo la secolare storia delle cinquecentesche torri d’ avvistamento, le tradizioni di pesca locali, la leggendaria avventura di Ulisse nello Stretto di Scilla e Cariddi. A bordo sarà offerto il tradizionale panino al Pesce Spada dello Stretto abbinato ad un calice di vino della Costa Viola da degustare in una atmosfera magica sul solarium tra la delicata brezza marina di Bagnara, i profumi dei limoni di Favazzina di Scilla e un sottofondo musicale. In rada nello scenario dello Stretto, del borgo di Chianalea e sotto le luci del faro del Castello di Scilla l’equipaggio e lo staff di bordo animeranno la crociera con balli,musica e divertimento. |
La motonave di Foti Crociere in navigazione Vista di Scilla dal mare con brindisi durante la navigazione il Tramonto dalla barca
______________________________________
Tropea Borgo dei Borghi, visita guidata con degustazioni Itinerario: Tropea Borgo dei Borghi Date effettuazione: 10 – 13 – 16 – 20 – 27 agosto Stazione: Tropea (orario arrivo treno ore 17:21) Punto di ritrovo: Centro Turistico (corso principale) Orario partenza primo turno: 18:00 Durata del tour: 1 ora e 30 min. Costo: € 10,00 a persona Organizzatore: Ass. Guide Turistiche Tropea Modalità di prenotazione: seleziona l’esperienza all’atto della prenotazione del tuo biglietto sul Treno degli Dei. Posti disponibili: limitati |
Un tour guidato esperienziale alla scoperta di Tropea Borgo dei Borghi, dei suoi vicoli e dei spettacolari affacci sul mare cristallino della Costa degli Dei. La visita comprende il tour degli edifici storici più importanti, dalle chiese ai palazzi nobiliari. L’esperienza includerà anche delle piccole degustazioni presso le botteghe di prodotti tipici locali, dove si potrà decidere di acquistare i prodotti genuini caratteristici del luogo. Al termine del tour, la serata potrà proseguire scegliendo di cenare nei tanti locali di Tropea e degustando il dolce tipico della Costa degli Dei, il famoso tartufo di Pizzo. |
Tropea Borgo dei Borghi Gli antichi portali in Via Boiano Concattedrale di Tropea Belvedere del Vescovado Maschere Apotropaiche Terrazzo panoramico Belvedere Galluppi Affaccio Raf Vallone Affaccio di Piazza Cannone Chiesa del Gesù