Costa Viola By Night

Lasciata Tropea, i binari conducono il Treno degli Dei nel paradisiaco promontorio di Capo Vaticano, sostando qualche minuto alla stazione di Ricadi a servizio degli ospiti del posto. La ferrovia corre in quota rispetto al mare fino a Nicotera, da dove poi comincia la lunga discesa fino a Rosarno, porta della Piana di Gioia Tauro, città che scorre dai finestrini del treno qualche minuto dopo. Il possente viadotto sul fiume Petrace introduce alla lunga salita verso Palmi, immersa tra gli uliveti e la celebre Tonnara. Traforando il monte Sant’Elia con una lunga galleria, intervallata da qualche finestra su incontaminati angoli di Mar Tirreno, il treno entra nella leggendaria Costa Viola. La successiva stazione, Bagnara, è per i viaggiatori del Treno degli Dei un appuntamento fondamentale della giornata: nella città del pesce spada avranno luogo rievocazioni storiche edegustazioni, regalando al viaggiatore un’esperienza assolutamente immersiva.

Continuando il suo sinuoso viaggiare con le onde del mare poco distanti ed il tramonto a scaldare occhi e cuore, superate le spiagge di Favazzina, il Treno degli Dei raggiunge la meravigliosa Scilla, uno dei borghi marinari più belli d’Italia e del mondo. Da qui, oltre a poter visitare il paese e l’iconico borgo di Chianalea, ai viaggiatori che lo vorranno sarà garantita la possibilità di effettuare un’immersiva mini crociera dello Stretto di Messina, godendo di visuali esclusive e indimenticabili.

Con la Sicilia all’orizzonte, il treno supera Villa San Giovanni e giunge a Reggio Calabria, nella stazione Lido ubicata nel cuore del lungomare, il chilometro più bello d’Italia di D’Annunziana memoria, permettendo a chi lo vuole di godersi una passeggiata col fresco della brezza marina.

Tropea

18.16

Tropea

Ricadi – Capo Vaticano

18.32

Ricadi – Capo Vaticano

Bagnara

19.16 a

19.51 p

Bagnara

Scilla

20.01

Scilla

Reggio Calabria
(fermate a:
R.C. Lido
R.C. Centrale)

20.28

Reggio Calabria
(fermate a:
R.C. Lido
R.C. Centrale)

Orari della corsa di ritorno:

Reggio Calabria C.le 22.40
Reggio Calabria Lido 22.46
Scilla 23.11
Bagnara 23.20
Ricadi – C.Vaticano 00.01
Tropea 00.12

Biglietto da Tropea a Reggio Calabria A/R treno storico ADULTI (da 13 anni) € 20,00

Biglietto da Tropea a Reggio Calabria A/R treno storico RAGAZZI (0-12 anni) € 10,00

Biglietto da Lamezia Terme C.le a Reggio Calabria A/R treno storico ADULTI (da 13 anni) € 25,00

Biglietto da Lamezia Terme C.le a Reggio Calabria A/R treno storico RAGAZZI (0-12 anni) € 13,00

Opzioni di viaggio:

A questo itinerario buoi abbinare l’escursione in motonave dal titolo Minicrociera Scilla e Cariddi, la rotta di Ulisse. Clicca QUI per scoprire i dettagli